Descrizione
A seguito dei drammatici eventi alluvionali del novembre 1994, i volontari del Gruppo di Lavoro Alessandria Nord, costituitosi nella primavera del 1995, organizzano le attività del Museo del Fiume per promuovere l’impegno civile, la sensibilizzazione, l’approfondimento, la ricerca, la documentazione e la divulgazione in materia di tutela e valorizzazione degli ambiti fluviali.
Presso la sede sono disponibili materiali:
• bibliografici
• iconografici
• normativi
• fotografici
• audiovisivi e documentari
Gli operatori del Museo:
• promuovono e realizzano itinerari guidati di visita ai fiumi alessandrini
• realizzano incontri e cicli di conferenze sui temi della tutela idrogeologica e del recupero della memoria storica
• attuano il monitoraggio permanente degli ambiti fluviali dell'Alessandrino e dello stato di avanzamento dei lavori di messa in sicurezza dei fiumi
• promuovono pubblicazioni e realizzano mostre e proiezioni sull'ecosistema fluviale
|